Israele attacca l’Iran: le reazioni del mondo mentre Trump si schiera a difesa di Netanyahu
Ieri sera, 13 giugno 20125, le autorità israeliane hanno annunciato attacchi contro l’Iran, compresi siti nucleari in tutto il Paese. Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che l’operazione mira a smantellare il programma nucleare iraniano e ha avvertito che gli attacchi continueranno.
Il capo di stato maggiore delle forze armate iraniane Mohammad Bagheri è stato ucciso in un attacco aereo israeliano.
Qui di seguito alcune delle prime reazioni dei leader mondiali, governi e organizzazioni internazionali.
Stati Uniti
Il leader statunitense Donald Trump si è detto pronto a difendere Israele in caso di un attacco di rappresaglia da parte dell’Iran, ha riferito la giornalista della Fox News, Jennifer Griffin.
“Il presidente sta cercando di vedere se ci saranno ritorsioni, il CENTCOM (Comando Centrale degli Stati Uniti) è in stato di massima allerta, gli Stati Uniti difenderanno se stessi e Israele se l’Iran reagirà“, ha scritto Griffin su X.
Le autorità israeliane hanno notificato agli Stati Uniti l’inizio dell’operazione e hanno informato l’amministrazione statunitense che i loro attacchi contro l’Iran sono necessari per garantire la sicurezza dello Stato ebraico, ha affermato in una nota il Segretario di Stato americano Marco Rubio.
Regno Unito
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che gli attacchi di Israele contro l’Iran sono preoccupanti e ha esortato le parti a ridurre le tensioni, ha riportato il Daily Telegraph.
“Le notizie di questi attacchi sono preoccupanti e sollecitiamo tutte le parti a fare un passo indietro e a ridurre urgentemente le tensioni. L’escalation non giova a nessuno nella regione. <…> Ora è il momento della moderazione, della calma e di tornare alla diplomazia”, ha affermato Starmer.
ONU
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres è preoccupato per gli attacchi israeliani contro gli impianti nucleari in Iran e sollecita le parti a mostrare la massima moderazione, ha affermato in una nota il suo vice portavoce, Farhan Haq.
“Il Segretario Generale condanna qualsiasi escalation militare in Medio Oriente”, si legge nella dichiarazione. “È particolarmente preoccupato per gli attacchi israeliani contro gli impianti nucleari in Iran, mentre sono in corso i colloqui tra Iran e Stati Uniti sullo stato del programma nucleare iraniano”.
Arabia Saudita
L’Arabia Saudita ha condannato fermamente l’attacco e ha invitato la comunità internazionale ad “assumersi la responsabilità di fermare l’aggressione“, ha affermato il Ministero degli Esteri saudita.
“Il Regno dell’Arabia Saudita condanna fermamente la palese aggressione di Israele contro la fraterna Repubblica islamica dell’Iran, che ne mina la sovranità e la sicurezza e costituisce una palese violazione del diritto internazionale“, si legge nella dichiarazione.
Giappone
Il governo giapponese ha condannato l’attacco di Israele all’Iran, esprimendo preoccupazione per gli sforzi diplomatici in corso per risolvere la questione nucleare iraniana.
“È profondamente deplorevole che sia stata utilizzata la forza militare mentre gli sforzi diplomatici, in particolare i negoziati tra Stati Uniti e Iran, sono ancora in corso“, ha dichiarato il ministro degli Esteri giapponese, Takeshi Iwaya in una conferenza stampa.
“Il Giappone condanna fermamente queste azioni, che contribuiscono a una pericolosa escalation delle tensioni“, ha aggiunto.
Oman
L’Oman ha condannato l’attacco israeliano all’Iran, avvertendo che rischia di innescare un conflitto su larga scala e di minare i negoziati in corso tra Washington e Teheran. La dichiarazione è stata rilasciata dal Ministero degli Esteri dell’Oman, che sta attivamente mediando il processo diplomatico.
“Questo attacco avviene in un momento estremamente delicato, mentre gli sforzi internazionali per riavviare i colloqui sul nucleare tra la Repubblica Islamica dell’Iran e gli Stati Uniti si sono intensificati“, ha dichiarato il Ministero. “Riflette chiaramente un tentativo deliberato di interrompere il processo diplomatico e provocare un conflitto più ampio, con conseguenze potenzialmente gravi per la stabilità sia regionale che internazionale“.
Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti hanno condannato l’attacco all’Iran e hanno invitato le parti in conflitto a dar prova di moderazione per impedire un’ulteriore escalation.
“Gli Emirati Arabi Uniti hanno condannato con la massima fermezza l’attacco militare israeliano alla Repubblica Islamica dell’Iran e hanno espresso profonda preoccupazione per l’escalation in corso e le sue ripercussioni sulla sicurezza e la stabilità regionale. In una dichiarazione, il Ministero degli Affari Esteri ha sottolineato l’importanza di esercitare la massima moderazione e giudizio per mitigare i rischi e prevenire l’espansione del conflitto“, ha dichiarato il Ministero degli Esteri degli Emirati in un comunicato stampa.
RED