Site icon Russia News / Новости России

UEFA Euro 2020 dall’11 giugno all’11 luglio 2021: conosciamo la squadra della Russia

Roma – Il Campionato europeo di calcio 2020 o UEFA Euro 2020 sarà la 16ª edizione del massimo torneo di calcio per squadre nazionali maggiori maschili continentale organizzato dalla UEFA. In occasione del 60º anniversario dalla nascita del torneo, la fase finale non avrà luogo in una singola nazione o due, ma in 12 distinte città europee. La partita inaugurale si terrà allo Stadio Olimpico di Roma, invece le semifinali e la finale si disputeranno al Wembley Stadium di Londra. Sarà il primo europeo a sedi miste e nessuna sarà qualificata come squadra ospitante. Inoltre cambia in parte il sistema di qualificazione, che combina i classici gironi (20 posti) e la UEFA Nations League (4 posti). 

Originariamente previsto dal 12 giugno al 12 luglio 2020, il 17 marzo 2020 è stato ufficialmente rinviato di 12 mesi dalla UEFA, in modo da poter completare le coppe europee e i campionati nazionali della stagione 2019-2020, sospesi per la pandemia di COVID-19 in Europa. UEFA Euro 2020 si terrà pertanto dall’11 giugno all’11 luglio 2021.

L’Unione Sovietica del leggendario portiere Lev Yashin ha vinto il primo Campionato Europeo nel 1960 ma non è stata in grado di conquistare altri titoli. L’URSS è arrivata seconda altre tre volte, mentre la Russia allenata da Guus Hiddink ha raggiunto la semifinale del 2008 battendo l’Olanda per 3-1 ai quarti.

Giocatori chiave

Artem Dzyuba (47 presenze, 26 gol)
L’attaccante è diventato titolare della Russia solo a 27 anni. Poco dopo la Coppa del Mondo FIFA 2018, in cui ha segnato tre gol e raggiunto i quarti, ha ereditato la fascia da capitano dal portiere Igor Akinfeev, ritiratosi dalla nazionale. A 32 anni, il giocatore dello Zenit guida l’attacco della Russia contribuendo con un buon numero di gol, assist e sponde.

Mário Fernandes (25 presenze, 3 gol)
Il difensore nato in Brasile, che è alla nona stagione al CSKA Moskva e ha ottenuto la cittadinanza russa nel 2017, ha avuto subito un grande impatto sulla fascia destra. Oggi è insostituibile perché è tanto solido in difesa quanto pericoloso in attacco. Grazie a un suo gol di testa contro la Croazia ai supplementari, la Russia è approdata ai rigori ai quarti dei mondiali 2018.

Gol memorabili a EURO

Momenti memorabili

Statistiche

Maggior numero di presenze alla fase finale
10: Sergei Ignashevish
9: Aleksandr Anyukov
8: Igor Akinfeev, Oleksiy Mykhailychenko, Roman Pavlyuchenko, Yuri Zhirkov

Maggior numero di gol alla fase finale
4: Roman Pavlyuchenko
3: Alan Dzagoev, Valentin Ivanov, Viktor Ponedelnik
2: Andrey Arshavin, Oleh Protasov

Una statistica su tutte: la Russia/CSI ha partecipato sei volte alla fase finale di EURO dopo il crollo dell’Unione Sovietica, ma ha superato la fase a gironi una sola volta.

Ecco le 24 squadre suddivise nei 6 gironi:

Gruppo A
Pos Squadra
A1  Turchia
A2  Italia
A3  Galles
A4  Svizzera
Gruppo B
Pos Squadra
B1  Danimarca
B2  Finlandia
B3  Belgio
B4  Russia
Gruppo C
Pos Squadra
C1  Paesi Bassi
C2  Ucraina
C3  Austria
C4  Macedonia del Nord
Gruppo D
Pos Squadra
D1  Inghilterra
D2  Croazia
D3  Scozia
D4  Rep. Ceca
Gruppo E
Pos Squadra
E1  Spagna
E2  Svezia
E3  Polonia
E4  Slovacchia
Gruppo F
Pos Squadra
F1  Ungheria
F2  Portogallo
F3  Francia
F4  Germania

RED – Gianfranco Vestuto

CLICCA MI PIACE:
Exit mobile version