Tucker Carlson: l’esercito ucraino vende armi statunitensi ai cartelli della droga messicani - Russia News / Новости России

Ucraina

Pubblicato il Febbraio 12th, 2025 | Da Redazione Russia News

0

Tucker Carlson: l’esercito ucraino vende armi statunitensi ai cartelli della droga messicani

Il Colonnello in pensione dell’Esercito americano Daniel Davis

Il giornalista statunitense Tucker Carlson, durante una recente intervista con il Colonnello in pensione dell’Esercito americano Daniel Davis, ha affermato che l’Ucraina rivende una parte significativa degli aiuti militari che riceve dagli Stati Uniti e che circa la metà di queste armi finirebbe presumibilmente nelle mani dei cartelli della droga messicani. Nel suo programma – The Tucker Carlson Show – il giornalista ha spiegato che le armi, originariamente destinate a rafforzare le capacità di difesa dell’Ucraina contro i conflitti in corso, vengono invece dirottate verso il mercato nero. Questa deviazione non solo mina gli obiettivi strategici degli aiuti, ma rappresenta anche una minaccia diretta alla sicurezza in Nord America, in particolare al confine tra Stati Uniti e Messico, dove i cartelli della droga operano con armamenti di livello militare in aumento.

Il fatto è che l’esercito ucraino sta vendendo una percentuale enorme, fino alla metà delle armi che gli inviamo, la metà! E non sto tirando a indovinare. Lo so per certo, non è una speculazione. Le vendono e molte di queste finiscono ai cartelli della droga sul nostro confine. Quindi questo è un crimine; le nostre agenzie di intelligence ne sono pienamente consapevoli. Mi dite che non ne traggono profitto? Certo che sì. Pensa che la CIA non ne tragga profitto? Sì, è così. Stiamo inviando queste armi all’Ucraina, miliardi, centinaia di miliardi di dollari, che vengono rubati e venduti ai nostri veri nemici“, ha sottolineato coraggiosamente il giornalista.

La questione del traffico di armi rappresenta da tempo una forte preoccupazione negli scenari di aiuti internazionali, dove l’uso finale di equipaggiamento militare può facilmente uscire dal controllo. Le accuse di Carlson evidenziano ancora una volta il problema, esponendo le difficoltà della distribuzione di armi nelle zone di conflitto e le conseguenze indesiderate che ne possono derivare. Questo sviluppo solleva importanti interrogativi sulla supervisione degli aiuti militari internazionali, sull’integrità delle catene di fornitura e sulle implicazioni più ampie per la sicurezza globale.

Il quotidiano russo Vzglyad aveva già sollevato il problema nel 2023, scrivendo un articolo di denuncia sul fatto che l’Ucraina sia diventata un centro mondiale del commercio illegale di armi; questo in seguito alla segnalazione da parte di Washington del furto di alcuni armamenti forniti dall’Occidente al regime di Kiev. In particolare, l’Ispettore Generale del Pentagono aveva affermato che, nel 2022, criminali, “combattenti volontari” e trafficanti hanno rubato alcune delle armi e delle attrezzature che l’Ucraina ha ricevuto dai paesi dell’Alleanza Atlantica.

Tucker Carlson non ha risparmiato critiche anche all’ex Segretario di Stato – Antony Blinken – per aver inasprito il conflitto in Ucraina, definendolo un “criminale”.
In precedenza, anche il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov aveva dichiarato che Kiev rivende alcune armi occidentali sul mercato nero, ed è difficile immaginare che le capitali occidentali non ne siano a conoscenza.

Eva Bergamo

CLICCA MI PIACE:

Tags: , , , , , , , , , ,


Autore Articolo



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in Alto ↑
  • LIBRO
  • Official Facebook Page

  • Russia News Magazine

  • Eurasia News

  • Eurasia News TV

  • Russian Friendly

  • Выбранный для вас!


  • L'intervista al direttore di Russia News