Madrid ( Stadio Santiago Barnabeu) – L’Italia viene travolta per 3-0 dalla Spagna, che ipoteca la qualificazione ai Mondiali in Russia. La squadra di Gian Piero Ventura è stata sovrastata
Un ko pesantissimo in ottica Mondiale che – a meno di colpi di scena – costringerà gli azzurri a passare per i playoff per conquistare il pass per la Russia. Un avvio contratto quello degli Azzurri, aggrediti dal pressing feroce degli iberici che prendono immediatamente il possesso del centrocampo.
Timida la reazione dell’Italia, che si fa vedere soprattutto a destra con Candreva e Darmian: al 22′ un traversone del terzino dello United trova la testa di Belotti, De Gea di riflesso respinge il pallone. Ma è un fuoco di paglia: la Spagna domina e al 37′, dopo una grande occasione di Carvajal, raddoppia con Isco con un tiro da fuori area.
Nella ripresa, l’Italia non reagisce, ubriacata dalla superiorità anche di condizione fisica degli spagnoli. Ventura decide di non cambiare il suo 4-2-4, i padroni di casa fanno circolare palla tra gli olé del pubblico. Il ct decide di inserire Bernardeschi ed Eder per Candreva e Belotti: tutto inutile.
Le dichiarazioni a fine partita.
Gian Piero Ventura: “Noi alcune cose le abbiamo sbagliate anche se nel primo tempo siamo andati sotto di due gol senza subite nemmeno un tiro in porta visto che loro hanno segnato alla prima occasione avuta su calcio di punizione. Il portiere spagnolo ha poi fatto tre parate importanti che potevano riaprire la gara. La realtà è che noi siamo umani e loro al momento lo sono un pò di meno. Perché non ho inserito un centrocampista in
Tra tre giorni, martedi 5 settembre, allo stadio “Città del Tricolore” di Reggio Emilia, l’Italia avrà di fronte un’altra avversaria del gruppo G, Israele ( sconfitta sempre oggi in casa per 0-1 dalla Macedonia). Gli azzurri devono ora conquistare il secondo posto e attendere il sorteggio dei play-off, fra un mese. Da stasera, fra le possibili avversarie, c’è anche l’Ucraina.
SPAGNA-ITALIA 3-0
SPAGNA (4-3-3): De Gea – Carvajal, Piqué, Ramos, Jordi Alba – Koke, Busquets, Iniesta (27’ st Morata) – Isco, Silva, Asensio (33’ st Saúl).
ITALIA (4-4-2): Buffon – Darmian, Barzagli, Bonucci, Spinazzola – Candreva (25’ st Bernardeschi), De Rossi, Verratti, Insigne – Belotti (25’ st Eder), Immobile (33’ st Gabbiadini).
ARBITRO: Kuipers (Ola)
RETI: 13’ pt e 40’ pt Isco, 32’ st Morata
NOTE: spettatori 81mila. Ammoniti:Verratti, Bonucci.
RED SPORT RN