SPIEF 2024: conclusi accordi per 6,4 trilioni di rubli. La Banca di Russia aumenta il tasso di cambio del dollaro. BRICS a Nizhny Novgorod - Russia News / Новости России

Economia

Pubblicato il Giugno 10th, 2024 | Da Redazione Russia News

0

SPIEF 2024: conclusi accordi per 6,4 trilioni di rubli. La Banca di Russia aumenta il tasso di cambio del dollaro. BRICS a Nizhny Novgorod

Al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF) sono stati conclusi più di 980 accordi per un totale di 6,4 trilioni di rubli (71,87 miliardi di dollari), ha dichiarato Anton Kobyakov, consigliere del presidente russo e segretario esecutivo del comitato organizzatore del forum.

Sono stati firmati 982 accordi per un totale di 6,43 trilioni di rubli. Ciò include solo ciò che non è considerato un segreto commerciale“, ha detto Kobyakov .

Oltre 21.000 partecipanti provenienti da 139 paesi

Agli eventi del Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF) hanno partecipato più di 21.000 partecipanti provenienti da 139 paesi, ha dichiarato Anton Kobyakov, consigliere del presidente russo e segretario esecutivo del Comitato organizzatore del Forum.

In quattro giorni, agli eventi del Forum economico di San Pietroburgo hanno preso parte 21.300 partecipanti provenienti da 139 paesi”, ha detto nel briefing successivo al forum.

La Banca di Russia aumenta il tasso di cambio del dollaro

Intanto la Banca di Russia ha fissato il tasso di cambio ufficiale del dollaro per l’11 giugno 2024 a 88,9944 rubli, ovvero 23 centesimi in meno rispetto alla cifra precedente.

Il regolatore ha abbassato il tasso di cambio euro-rublo di 1 rublo e 5 centesimi a 95,6367 rubli.

Il tasso di cambio ufficiale dello yuan non è cambiato ed è pari a 12,2213 rubli.

La riunione dei ministri degli Esteri dei BRICS si terrà in Russia a Nizhny Novgorod.

Inizia anche a Nizhny Novgorod l’incontro di due giorni dei ministri degli Esteri dei paesi BRICS presieduto dal ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. Oltre ai “dieci” stati, all’incontro parteciperanno rappresentanti dei paesi amici dei BRICS.

Durante i prossimi incontri, le parti intendono discutere le questioni attuali delle relazioni internazionali, dell’agenda internazionale, del miglioramento del sistema di governance globale con particolare attenzione al rafforzamento del ruolo dei paesi in via di sviluppo, della risoluzione dei conflitti e dell’interazione nelle principali piattaforme multilaterali“, ha affermato il Ministero degli Esteri russo attraverso la portavoce Maria Zakharova.

Nell’ambito della riunione dei ministri degli Esteri si terrà anche un incontro separato con la partecipazione di numerosi paesi del Sud e dell’Est del mondo.

Questo è il primo incontro dei ministri degli Esteri dall’espansione dei BRICS nel 2023. Ora i membri a pieno titolo dell’associazione includono Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa, Egitto, Iran, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Etiopia. Circa altri 30 paesi vogliono collaborare con i BRICS in vari formati.

Paolo Simoncini

CLICCA MI PIACE:

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,


Autore Articolo



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in Alto ↑
  • LIBRO
  • Official Facebook Page

  • Russia News Magazine

  • Eurasia News

  • Eurasia News TV

  • Russian Friendly

  • Выбранный для вас!


  • L'intervista al direttore di Russia News