LINEAPELLE 2016 MILANO: IL MINISTERO DELL’INDUSTRIA E DEL COMMERCIO RUSSO A SOSTEGNO DEI PROPRI IMPRENDITORI
Le aziende leader della Russia impegnate nella produzione di cuoio prenderanno parte alla mostra internazionale LINEAPELLE 2016. Tra gli altri obiettivi, hanno in programma di concludere una serie di contratti internazionali per l’acquisto di attrezzature e prodotti presso uno stand collettivo, alla presenza della delegazione ufficiale della il Ministero dell’Industria e del Commercio della Federazione russa.
Uno stand collettivo organizzato con il sostegno del Ministero dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, accoglierà i suoi partecipanti il 20 settembre 2016 a Milano, nel contesto della più grande fiera internazionale LINEAPELLE 2016, dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, materiali sintetici e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento. Lo stand presenterà i prodotti dei principali produttori di cuoio della Russia – Khrom, Karavan-SK, Russkaya Kozha, Spassk Conceria, Rybinsk Conceria, Layka, e altri.
I rappresentanti delle società russe stanno infatti progettando di concludere una serie di contratti internazionali per l’acquisto di attrezzature e prodotti presso lo stand collettivo, alla presenza della delegazione ufficiale del Ministero dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa. Inoltre, la delegazione russa avrà una serie di incontri con i rappresentanti delle associazioni professionali e visiterà le imprese leader del settore in Italia.
«LINEAPELLE 2016 è uno strumento efficace per mostrare le capacità delle aziende russe sugli scenari mondiali“, dice Viktor Evtukhov, Segretario di Stato, il vice ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa. “Oggi in Russia abbiamo 41 concerie che lavorano con vera pelle e il volume di mercato è di circa 15 miliardi di rubli, mentre gli investimenti annuali delle società russe per aggiornamenti e ri-attrezzature tecniche sono circa 1,4 miliardi di rubli. Secondo gli ultimi dati in nostro possesso, per i sei mesi dell’anno 2016, la produzione di cuoio ha visto un aumento del 16,5%
rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Cuoio e prodotti in cuoio finiti fabbricati in Russia sono buone come le merci simili importate, in termini di qualità, e già vengono fornite in Italia, Germania, Cina e altri paesi. Noi crediamo che la partecipazione a forum internazionali su larga scala, come LINEAPELLE 2016, amplierà la rete per i contratti business delle nostre aziende e migliorerà l’immagine della Russia come un partner affidabile e uno dei competitori chiave del mercato della pelle“.
Le società russe dimostrano tradizionalmente in Italia i migliori esempi di produzione di cuoio. Nel 2015 nello stand “10 Concerie dalla Russia”, si sono riunite le 10 principali aziende produttrici di prodotti in pelle e cuoio grezzo, capaci da sole di sopravvivere alla concorrenza nei mercati globali. Durante i tre giorni della manifestazione lo stand russo è stato visitato da oltre 800 ospiti, mentre il valore dei contratti hanno superato i 350 milioni di rubli.
LINEAPELLE , intorno a cui ruota un universo di 50.000 aziende, 1 milione di lavoratori ed un giro d’affari di circa 150 miliardi di dollari/anno, si svolge a Fieramilano Rho su oltre 43.000 mq netti di superficie espositiva e ha avuto ( ultimi dati 2016) mediamente presenti 1.100 aziende provenienti da 40 Paesi. La manifestazione ha saputo anche diversificare la sua offerta attraverso eventi di nicchia: Anteprima,
Lineapelle New York, Lineapelle London, Lineapelle Asia, Lineapelle Seoul.
L’edizione 2016 durerà fino al 22 Settembre 2016 e il nostro giornale, Official media partner del Ministero dell’Industria e del commercio russo, seguirà da vicino l’evento.
RED