Lavrov: futuro affidabile con la creazione di un’architettura pan-eurasiatica aperta a tutti - Russia News / Новости России

OSCE

Pubblicato il Dicembre 5th, 2024 | Da Redazione Russia News

0

Lavrov: futuro affidabile con la creazione di un’architettura pan-eurasiatica aperta a tutti

La creazione di un’architettura pan-eurasiatica, aperta a tutti i paesi del continente e che rifletta un nuovo ordine mondiale policentrico, garantirà un futuro affidabile per i paesi e i popoli di questa regione, ha affermato il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov alla riunione del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE).

Siamo convinti che il principio di ‘soluzioni regionali a problemi regionali’ sia l’unico approccio corretto per l’Eurasia“, ha affermato. “I paesi del continente dovrebbero determinare il proprio destino. L‘Euro-Atlantismo sta perdendo il suo status di forza trainante dello sviluppo globale. Sono fiducioso che il futuro risieda in un’architettura pan-eurasiatica, aperta a tutti i paesi del continente e che incarni un nuovo ordine mondiale policentrico“.

Il ministro degli Esteri russo ha espresso rammarico per il fatto che “la dirigenza dell’OSCE e coloro che la manipolano impediscono deliberatamente a questa organizzazione di svolgere un lavoro costruttivo e di andare oltre il corso oggettivo della storia“.

Oggi, i principi di uguaglianza sovrana e dialogo reciprocamente rispettoso, abbandonati nell’OSCE, vengono implementati in progetti di cooperazione reciprocamente vantaggiosa all’interno della Shanghai Cooperation Organization (SCO), della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS), dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU), dell’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO), dello Stato dell’Unione di Russia e Bielorussia e di altri organismi eurasiatici che non sono in alcun modo collegati all’OSCE“, ha affermato. “Non ci sono studenti e insegnanti, nessuna pratica neocoloniale e nessun atteggiamento ideologizzato del tipo ‘o con noi o contro di noi’, ma rispetto reciproco e una volontà di cercare un onesto equilibrio di benefici“, ha aggiunto il ministro.

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov

A questo proposito, Lavrov ha sottolineato che “il crescente interesse per tali alleanze eque è stato chiaramente evidente durante il vertice BRICS di Kazan e la seconda conferenza internazionale sulla sicurezza eurasiatica, tenutasi di recente a Minsk“. “Sulla base dei risultati di questi eventi, Russia e Bielorussia hanno proposto un’iniziativa per sviluppare la Carta eurasiatica della diversità e della multipolarità nel 21° secolo“, ha sottolineato. “Accoglieremmo con favore il coinvolgimento di tutti i paesi eurasiatici che apprezzano gli obiettivi di sicurezza indivisibile, che si sono dimostrati irraggiungibili nei fallimentari quadri euro-atlantici“, ha concluso Lavrov.

Davide Della Penna

CLICCA MI PIACE:

Tags: , , , , , , , , , , ,


Autore Articolo



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in Alto ↑
  • LIBRO
  • Official Facebook Page

  • Russia News Magazine

  • Eurasia News

  • Eurasia News TV

  • Russian Friendly

  • Выбранный для вас!


  • L'intervista al direttore di Russia News