Culture, linguaggi e comprensione tra Occidente ed Eurasia: un convegno a Roma
In un mondo dove le crisi si susseguono e l’informazione corre veloce, comprendere come le notizie vengano raccontate nei diversi contesti culturali è diventato essenziale. Per questo nasce il convegno “Notizie dal mondo: culture, linguaggi e comprensione tra Occidente ed Eurasia“, un incontro di respiro internazionale che si terrà a Roma il 19 giugno 2025.
Il convegno riunirà giornalisti, scrittori, diplomatici e studiosi della comunicazione per affrontare un tema tanto attuale quanto complesso: come le differenze culturali e comunicative influenzano la comprensione dei fatti tra il mondo occidentale e l’area eurasiatica.
Attraverso tavole rotonde, panel e dibattiti, verranno esplorati i diversi modelli narrativi, i codici linguistici, i rapporti con il potere politico e le sfide della disinformazione. Un evento rivolto a professionisti dei media, studenti, ricercatori e a chiunque sia interessato a capire non solo cosa accade nel mondo, ma come ce lo raccontano.
Il convegno è organizzato da Books For Peace e dall’Associazione Italeurasia Promonetwork , media partner dell’evento “Gazzetta Diplomatica“, “Russia News” ed “Eurasia News“.
Con l’occasione verrà premiato il giornalista e scrittore Paolo di Mizio, per 20 anni giornalista al TG5. È attualmente editorialista del quotidiano La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. Come inviato speciale, ha intervistato per il TG5 personaggi come Margaret Thatcher, Bill Clinton, Muhammar Gheddafi, Benjamin Netanyahu e Yasser Arafat.
Paolo Simoncini